Loading...

Monasteri italiani, tra rigenerazione dello spirito e comunione con la natura

"Sulle solide fortezze dei monasteri contemplativi si è edificato l'intero edificio della civiltà cristiana e della storia cristiana." (Gior...

Ceramiche italiane: un viaggio nei decori dell’artigianato tricolore

Composti di acqua e argilla, lavorati a mano al tornio, essiccati o cotti, diventano splendide maioliche, oggetti da usare o con cui decorar...

La Biennale di Venezia: appuntamento con le arti in Italia

Il salotto d'Italia, Venezia, non è solo uno scrigno ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Qui, tra i canali più famosi del mo...

I migliori primi piatti italiani: le ricette di pasta più amate nel mondo

Diverse opinioni, diverse storie, diverse origini, diversi vissuti. C'è una cosa, però, che mette d'accordo tutti gli italiani: un buon piat...

Trento, cosa vedere: bellezze architettoniche e naturali

Una città incastonata nel cuore delle Alpi, nella splendida Valle dell'Adige. Ogni strada, ogni piazza, è la testimonianza della lunga e tra...

I nuraghi della Sardegna: simboli misteriosi di antica civiltà

“Se vedi il nuraghe / nelle alture / che da sempre / lotta contro il vento, / fèrmati, forestiero, un momento / perché sei capitato nella mi...

Mele italiane, rotondi e succosi frutti della terra tricolore

Un frutto universalmente amato, dall'enorme valore simbolico. Nella tradizione biblica e mitologica troviamo una prima approssimativa descri...

Collezione Grappa Of Barollo: un distillato a sei stelle

La tradizione italiana ha creato un prodotto alcolico unico al mondo, la grappa, ricavata dalle vinacce residue della vinificazione, prodott...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi