All posts by: Redazione IEX
Cosa vedere a Torino, l’affascinante città dai mille volti: storia, industria, magia
Italian's ExcellenceGiorgio De Chirico la definiva “..una bellezza che in alcuni casi può essere fatale.” Torino, capoluogo del Piemonte, è una delle città ital...
Abiti da sposa italiani: un “sì” all’eleganza, una scelta di cuore e qualità
Italian's ExcellenceIl lento e ritmico incedere. Quel fruscio che accompagna ogni passo. Il profumo intenso dei fiori. I sorrisi e le lacrime. Una mano stretta ...
I maestri liutai di Cremona: il “saper fare” che trasforma legno in musica
Italian's Excellence"Un liutaio, fabbricando un violino, permette la nascita dei più bei suoni di miele e d’oro che l’orecchio umano possa intendere." (Yehudi M...
Grazia Deledda, la piccola scrittrice sarda tra i grandi della letteratura
Italian's Excellence"Se tuo figlio scrive versi, correggilo e mandalo per la strada dei monti. Se lo trovi nella poesia la seconda volta, puniscilo ancora. Se l...
Cristalleria italiana: la preziosa tradizione che splende in tavola
Italian's Excellence"Non guardare se il tuo bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. Guarda quanta luce riflette il cristallo." Più che un invito all'ottimismo l'...
I trulli di Alberobello: fiabeschi simboli della terra pugliese
Italian's Excellence"Forse il capolavoro delle Puglie è proprio Alberobello. Non c’è manuale turistico che lo ignori, né libro di geografia per scuole medie che...
Formaggi italiani: sapori e profumi dei migliori prodotti caseari Made in Italy
Italian's Excellence"Il formaggio costituisce, con il pane e il vino, la trinità della tavola europea" (Michel Tournier).
La leggenda narra che un mercante ...
Località sciistiche italiane: mete ideali per una settimana bianca da sogno
Italian's Excellence"La neve possiede cinque caratteristiche principali. È bianca. Dunque è una poesia. Una poesia di una grande purezza. Congela la natura e la...
Orologi italiani: è sempre tempo di eleganza e qualità Made in Italy
Italian's Excellence"Il fascino degli orologi: rendono concreta e visibile una cosa astratta come il tempo, che non si vede e non si tocca, eppure c’è." Le paro...