Featured
Giro d’Italia in metropolitana: curiosità e storia delle metropolitane italiane
Italian's ExcellenceSono sette le città italiane con metropolitana: Milano, Roma, Napoli, Brescia, Torino, Genova e Catania, in ordine di estensione.
Questo ...
Dove bere il miglior caffè da bar in Italia?
Italian's ExcellenceIn Italia, si sa, il caffè è un'istituzione, un momento rituale che segna il tempo della giornata e che caratterizza i momenti più belli con...
World Nutella Day: cioccolato, nocciole e cuore in un barattolo
Italian's ExcellenceUna passione che accomuna tutti, fuori e dentro dai confini italiani.
Che mondo sarebbe senza Nutella? Non possiamo nemmeno immaginarlo! ...
Carosello: gli amatissimi spot della televisione italiana
Italian's ExcellenceIl 3 febbraio 1957 l'Italia conosceva la pubblicità in televisione, sotto forma di spettacolo, muovendo i primi passi nell'universo del cons...
Bresaola della Valtellina IGP: il salume italiano forgiato da fuoco, sale e aria alpina
Italian's ExcellenceDi salumi gli italiani sono veri esperti, abili confezionatori di insaccati che ingolosiscono i palati del mondo intero. Un prodotto unico p...
Dove sciare in Abruzzo: i migliori impianti sciistici sulle montagne abruzzesi
Italian's ExcellencePer godersi la neve, le piste da sci e la bellezza delle montagne in Italia non bisogna necessariamente fermarsi nella parte settentrionale ...
Le Ferrari più costose del mondo: il rombo del lusso
Italian's ExcellenceLa Ferrari continua a mietere successi, dentro e fuori dalle piste. Per il secondo anno consecutivo la casa automobilistica di Maranello è s...
I giorni della merla: leggenda e storia degli ultimi giorni di gennaio
Italian's Excellence"Trenta giorni ha novembre con aprile, giugno e settembre. Di ventotto ce n'è uno, tutti gli altri ne han trentuno." Questa filastrocca tan...
Liliana Segre, la storia dell’italiana sopravvissuta all’Olocausto
Italian's Excellence"Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di soffere...
Giorgio Gaber: l’istrione del teatro-canzone, l’artista dai mille volti
Italian's Excellence"Intellettuale io? Che brutta parola, logora e stantia. Non mi considero né intellettuale né poeta: sono uno che cerca di vedere dentro se s...