I saloni di parrucchieri di lusso più famosi in Italia
Italian's Excellence
Il Teatro dell’Opera di Roma sarà il primo ente lirico internazionale a tornare agli spettacoli dal vivo in Europa dopo l’emergenza Coronavirus. Mentre i concerti sono stati rimandati al 2021, la stagione si concentrerà sulla lirica e il balletto: 5 produzioni per 21 spettacoli, dal 16 luglio al 13 agosto, al Circo Massimo.
Il debutto, previsto per il 16 luglio con Rigoletto, vedrà una platea composta di medici e operatori sanitari che hanno combattuto contro il virus. «Un’iniziativa per regalare loro un momento di serenità dopo il periodo duro e complesso che hanno vissuto», ha spiegato la Sindaca Raggi.
Nel frattempo è in corso la costruzione, all’interno del Circo Massimo, di un palco di 1500 metri quadrati (500 mq più del Costanzi) e di una platea della capienza di oltre 1000 spettatori. Le opere in cartellone sono state pensate appositamente per questo spazio, come racconta il sovrintendente Carlo Fuortes, e aggiunge: «Soluzioni creative per rispettare i limiti imposti dal coronavirus, e in tempi brevi. Questa è stata la nostra sfida. Il bilancio 2019 avrà un risultato positivo in utile. Approveremo anche un assestamento per il pareggio di bilancio nel 2020. Non ci saranno conseguenze sui conti del teatro».
«Siamo la prima compagnia di un importante ente lirico che è ritornata a ballare. L’Opera di Parigi forse riprenderà a marzo», afferma orgoliosa la direttrice ed étoile Eleonora Abbagnato.
Ecco il programma completo di quest’estate lirica al Circo Massimo, presentata dal Teatro dell’opera di Roma:
Leggi anche: Dove Mangiare a Roma
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.