I saloni di parrucchieri di lusso più famosi in Italia
Italian's Excellence
Un passerotto curioso che, appena nato, ha già voglia di allontanarsi dal nido per esplorare il mondo circostante. Ma non sarà solo: insieme a Passerì incontra tanti personaggi, buoni e cattivi, e scopre i segreti della natura.
Il libro per bambini è la prima opera del grande scrittore Mario Lodi, che fu anche maestro, e proprio tra le pagine del libro è racchiusa la sua esperienza con i bambini della scuola di Vho di Piadena, dove insegnava.
Ogni piccolo alunno è proprio quell’uccellino ribelle che vuole superare i confini imposti dai genitori per ansia e preoccupazioni, spesso inutili e limitanti. Perché crescere vuol dire proprio questo: mettersi alla prova e affrontare la sfida più grande, quella con se stessi, senza cadere nella trappola dell’omologazione.
Una favola sulla formazione: Cipì è paragonabile ad un piccolo Ulisse, mosso dalla curiosità e dal desiderio di essere se stesso, di scoprire chi è veramente. Ma questo romanzo non è solo un libro per bambini, ma anche un libro per educare i genitori moderni, troppo apprensivi che spesso con le loro ansie tarpano le ali dei figli, rendendoli deboli e insicuri.
Un libro da leggere insieme, un inno alla libertà che non deve sfociare in una “vita spericolata” per dirla alla Vasco Rossi. Perché c’è un modo giusto per andare oltre i propri limiti, per superare gli orizzonti imposti da famiglia e società, per non essere come ci vogliono tutti e tra le pagine di questa favola ci sono tanti stimoli per una crescita costruttiva di figli e genitori.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.