I saloni di parrucchieri di lusso più famosi in Italia
Italian's Excellence
La pandemia ha stravolto le nostre vite rivoluzionando anche le diverse abitudini, soprattutto quelle alimentari.
Nell’ultimo anno, la pasta si è confermata come l’alimento più cucinato dagli italiani: almeno 4 su 10 preferiscono preparare un piatto di ottima pasta italiana, non solo a pranzo ma anche e soprattutto a cena. Otto italiani su dieci ritengono che la pasta sia un alimento da degustare in compagnia, in famiglia, in grado di generare appagamento e relax, specie nel periodo di chiusura totale.
La ricerca è stata condotta dall’Unione Italiana Food, la più grande associazione di categoria dell’alimentare italiano.
L’analisi, dal titolo “Gli italiani e il consumo di pasta” indaga appunto le loro preferenze e il loro rapporto con i gustosissimi primi piatti italiani.
Pasta fresca
La cena, a differenza del pranzo che solitamente è molto frettoloso, rappresenta il momento della giornata in cui ci si riunisce tutti a tavola, per lasciar andare a poco a poco lo stress accumulato durante il giorno e a causa del lavoro. È un momento prezioso di condivisione, di quiete e di leggerezza. Accompagnare questi attimi con un delizioso primo piatto aumenta la produzione di serotonina a livello cerebrale e il conseguente stato di benessere psicologico, facilitando l’addormentamento e la qualità del sonno, così come asserisce anche il nutrizionista Michelangelo Giampietro.
Nei primi mesi di lockdown, gli italiani si dilettavano ad impastare e a sfornare pane, pizze e focacce. Eppure, la pasta resta la regina sovrana e indiscussa della tavola. Lo studio è stata realizzato a maggio 2021 su un campione nazionale di 1.000 individui (500 uomini e 500 donne), a partire dai 18 ai 74 anni.
Il piatto più amato dagli italiani è l’intramontabile spaghetto al pomodoro, seguito dalla carbonara, i rigatoni al ragù e la pasta con tonno e olive: semplice e versatile, da gustare anche fredda.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.