Loading...

Cotoletta alla milanese: ricetta originale di un grande classico italiano

Profumo inconfondibile. Colore dorato caratteristico. Tanti e diversi i tentativi di emulazione, ma la vera cotoletta alla milanese si ricon...

Quotidiani italiani: la stampa tricolore, tra informazione e cultura

L'Italia si racconta sulle prime pagine, tra titoli altisonanti ed editoriali al vetriolo. La cultura tricolore è stata costruita anche a pa...

Eventi estivi in Italia: i migliori concerti e festival della Penisola

Alle prese con la scelta della meta per le vostre vacanze? Tra un tuffo dove l'acqua è più blu e un aperitivo sul lungomare, l'Italia offre ...

Ferruccio Amendola, la voce italiana del cinema hollywoodiano

"Il buon doppiatore deve rinunciare all'idea di interpretare il ruolo che gli viene affidato, perché è già stato recitato da un altro. Il su...

Pittori italiani famosi: talenti del passato e artisti contemporanei

"Dipingere è far apparire un'immagine che non è quella dell'apparenza naturale delle cose, ma che ha la forza della realtà." (Raoul Dufy) T...

Repubblica di San Marino: cosa vedere nello storico Stato indipendente

Al confine fra l'Emilia-Romagna e le Marche, a due passi da Rimini e dalla Riviera Romagnola, si trova il terzo stato più piccolo in Europa,...

Moncler, il piumino francese dal destino italiano

Un simbolo di stile diventato icona del lusso, dopo un percorso cominciato in alta montagna, a oltre ottomila metri, e proseguito nel mondo ...

Il miele italiano: il migliore nettare di acacia, castagno e millefiori

"Il miele, nettare di Afrodite, dorato tesoro della Terra, frutto dell’anima dei fiori e del lavoro delle api, era servito per addolcire la ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi